#2 CICLO DELLA VITE

PIANTO DELLA VITE. Se la temperatura aumentasse di 2 gradi entro il 2050, potrebbe sparire il 56% delle attuali regioni vitivinicole. Nel 2100 si arriverà all’85%. (fonte LIFEGATE: https://www.lifegate.it/vino-cambiamenti-climatici ) Questo dato preso da uno dei tanti articoli che parlano di cambiamenti climatici in relazione alle piante e in particolare alla vite, parla da sé. Ci fa capire in modo molto semplice come le piante sono un indicatore del malessere del pianeta, un indicatore molto evidente dell’aumento delle temperature e come questo abbia effetti negativi su tutto il sistema Terra. Alcuni dei segnali che preoccupano i vignaioli sono soprattutto le vendemmie anticipate e la migrazione dei vitigni a quote più alte o verso nord. Come dicevamo già nel video (link: https://youtu.be/xKXA1OqjNFk ) La vite è una pianta molto sensibile alle variazioni climatiche, un esempio di ciò è proprio il periodo di vendemmia che cambia di anno in anno (cioè può essere antici...