Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta notizie

4 GIORNI IN OLTREPO

Immagine
Oltrepò pavese Un territorio tutto da scoprire ... In questi giorni mi trovavo a San Damiano al colle, da amici, per un momento di relax e divertimento immerso nelle colline dell’Oltrepò pavese, immerso tra vigneti di Bonarda, Barbera, Croatina, Riesling e Pinot Nero. Nelle mie lunghe passeggiate giornaliere, attraversando vigneti collinari e paesi a volte quasi deserti; Mi fermavo a controllare lo stato di maturazione e la quantità di grappoli presenti: " Si prospetta un’annata abbastanza produttiva, tanti grappoli, in alcune zone già raggruppati pronti per la fase di invaiatura." Paesi molto piccoli, quasi deserti, come dicevo, perché molti hanno deciso di abbandonare il territorio per cercare lavoro in città, lasciando molto spesso i propri, piccoli, appezzamenti in preda a cinghiali e alla natura selvaggia. Questo perché la vita in campagna in territori come questo è fatta di molti sacrifici (la pendenza dei vigneti il terreno arido), il continuo ade...

ORANGE WINE!!!

Immagine
Ciao, eccoci ancora qui per un altro viaggio alla scoperta del mondo del Vino.  oggi in breve la storia degli Orange wine!! ·         COSA SONO GLI ORANGE WINE? Gli O range-wine sono semplicemente dei vini bianchi macerati legati ad una un’antichissima tradizione contadina risalente perfino alle prime vinificazioni nelle zone del Caucaso in cui si sono individuate le prime domesticazioni della Vitis Vinifera, specie utilizzata ancora oggi per la vinificazione. ·        IL COLORE? L’arancione, colore molto acceso che caratterizza e rende particolare il vino, il colore è dato dalla lunga macerazione e dall’affinamento del vino prima di essere imbottigliato ·      TECNICHE DI PRODUZIONE? Dopo la pigiatura delle uve, il mosto che si forma viene lasciato a contatto con le bucce per un periodo di tempo più o meno lungo, a differenza dei classici vini bianchi in cui le bucce vengono immediata...