Post

ORANGE WINE!!!

Immagine
Ciao, eccoci ancora qui per un altro viaggio alla scoperta del mondo del Vino.  oggi in breve la storia degli Orange wine!! ·         COSA SONO GLI ORANGE WINE? Gli O range-wine sono semplicemente dei vini bianchi macerati legati ad una un’antichissima tradizione contadina risalente perfino alle prime vinificazioni nelle zone del Caucaso in cui si sono individuate le prime domesticazioni della Vitis Vinifera, specie utilizzata ancora oggi per la vinificazione. ·        IL COLORE? L’arancione, colore molto acceso che caratterizza e rende particolare il vino, il colore è dato dalla lunga macerazione e dall’affinamento del vino prima di essere imbottigliato ·      TECNICHE DI PRODUZIONE? Dopo la pigiatura delle uve, il mosto che si forma viene lasciato a contatto con le bucce per un periodo di tempo più o meno lungo, a differenza dei classici vini bianchi in cui le bucce vengono immediata...

UN VIAGGIO TUTTO ITALIANO

Immagine
c iao a tutti amici !! eccoci qua dopo le grandi festività di questi giorni con un nuovo ed entusiasmante viaggio, che da inizio al NOSTRO  2020.... sarà un 2020 ricco di novità e di nuove esperienze che renderanno più entusiasmante questo ricco viaggio nel mondo del vino.  bene iniziamo subito raccontando un po  queste festività e sopratutto quali vini abbiamo bevuto....  Per quanto mi riguarda in questi giorni ho un viaggio tra le svariate tipologie di spumantizzazione. un viaggio che parte dal terra di uno dei vini più amati e rinomati del nostro paese, L'Amarone, ma che ospita un grande altro vino spumante quale il PROSECCO  prodotto nella zona di Valdobbiadene le quali colline ricche di vigneti a varietà "GLERA" che hanno assunto da poco tempo la denominazione UNESCO come patrimonio artistico e culturale internazionale.  Il Prosecco espressione di una regione forte , coraggiosa, per certi versi anche rude e che si contraddistingue per la sua dete...

SERATA TRA AMICI!!

Immagine
ciao a tutti ... Wow il mio primo post!!! a dirla tutta sono un po’ in ansia perché prima di oggi non ho mai scritto o creato un blog in particolare sul VINO, spero veramente che vi piaccia e che vi faccia divertire. mentre scrivo questo post mi trovo in vacanza al mare a fare capodanno con degli AMICI. pero non sono qui per raccontarvi quello che sto vivendo in questi giorni e quali vini sto assaggiando... oggi vi parlo della serata che ho fatto con dei miei amici il giorno dell'anti-vigilia di questo 2019 che ormai sta giungendo al termine.. la serata è stata molto entusiasmante abbiamo bevuto non molto, una sola bottiglia che si sposava perfettamente con i dolci e con il panettone che ha definitivamente aperto le danze alle cene e ai pranzi delle successive feste. La bottiglia che abbiamo bevuto e in qualche modo degustato era un moscato d’asti del 2016, comprato in toscana nel 2017 durante la visita alle cantine Banfi nel comune di Montalcino; e la sciato riposare pe...