UN VIAGGIO TUTTO ITALIANO

ciao a tutti amici !!
eccoci qua dopo le grandi festività di questi giorni con un nuovo ed entusiasmante viaggio,
che da inizio al NOSTRO 2020....
sarà un 2020 ricco di novità e di nuove esperienze che renderanno più entusiasmante questo ricco viaggio nel mondo del vino.
 bene iniziamo subito raccontando un po  queste festività e sopratutto quali vini abbiamo bevuto.... 
Per quanto mi riguarda in questi giorni ho un viaggio tra le svariate tipologie di spumantizzazione. un viaggio che parte dal terra di uno dei vini più amati e rinomati del nostro paese, L'Amarone, ma che ospita un grande altro vino spumante quale il PROSECCO  prodotto nella zona di Valdobbiadene le quali colline ricche di vigneti a varietà "GLERA" che hanno assunto da poco tempo la denominazione UNESCO come patrimonio artistico e culturale internazionale. 
Il Prosecco espressione di una regione forte , coraggiosa, per certi versi anche rude e che si contraddistingue per la sua determinazione e forza , una regione che si basa sopratutto sull'agricoltura, e un vino , il prosecco che fa emergere nel suo profumo e nel suo sapore tutta la passione degli agricoltori di questa terra. 
Un viaggio il mio, che continua nel meraviglioso trentino in cui dal 1902 c'è un'azienda che produce un metodo classico invidiabile anche ai nostri cugino francesi che dalle loro parti sanno come si produce un spumante di qualità. la famiglia FERRARI  in quel di Trento ha ormai siglato la storia dello spumante "trentoDOC" e lo ha fatto conoscere in tutto il mondo come simbolo di un settore e di un paese basato sulla ricerca sempre maggiore di qualità, perfezione ed eleganza. 
Anche qui assaggiando il FERRARI MAXIMUMM  mi sono accorto come questo vino sia estremamente elegante ed esprime in modo efficace i sapori e i profumi di un territorio montano come il trentino; dove si pratica un agricoltura molto spesso eroica, ricca di sacrifici e di fatica. ma che da vita a prodotti unici perché fortemente legati al territorio.
Il mio viaggio sta per giungere al capolinea
dall'alto delle dolomiti scendiamo verso, l'ultima tappa del mio viaggio....
una delle regioni a me particolarmente cara e una tra le più importanti.... la Lombardia.
 in questa tappa mi sono voluto fermare nella zona del bresciano dove sorge la zona collinare denominata FRANCIACORTA , dove si producono importantissimi vini, sopratutto spumanti , utilizzando il metodo classico (metodo champenoise) . 
vini che esaltano questa terra e che emergono per la loro eleganza e raffinatezza. 
Una delle aziende che rappresenta questo territorio e che più di tutte si è affacciata per prima alla comunicazione sui social  è BELLAVISTA , che della quale ho avuto il piacere di assaggiare il loro celebre ALMA GRAN CUVEE. un'azienda che negli anni è riuscita a integrarsi perfettamente con il territorio e a fare dei suoi vini i protagonisti di grandi manifestazioni ed eventi, pensiamo allo spumante dedicato al teatro la Scala di Milano, un vino molto fine ed elegante dai profumi armoniosi che indimenticabile ogni momento. 


Bene ragazzi siamo arrivati alla fine questo viaggio tutto all'italiana, spero vi sia piaciuto..
vi saluto, 
alla prossima avventura!!
matteo.
 SOCIAL: 

instagram:  nebulonimatteo.

Commenti

Post popolari in questo blog

ENODEGUSTA 23 !

ENODEGUSTA #21

VINI DEL MESE #3