4 GIORNI IN OLTREPO

Oltrepò pavese

Un territorio tutto da scoprire ...

In questi giorni mi trovavo a San Damiano al colle, da amici, per un momento di relax e divertimento immerso nelle colline dell’Oltrepò pavese, immerso tra vigneti di Bonarda, Barbera, Croatina, Riesling e Pinot Nero.

Nelle mie lunghe passeggiate giornaliere, attraversando vigneti collinari e paesi a volte quasi deserti; Mi fermavo a controllare lo stato di maturazione e la quantità di grappoli presenti: "Si prospetta un’annata abbastanza produttiva, tanti grappoli, in alcune zone già raggruppati pronti per la fase di invaiatura."

Paesi molto piccoli, quasi deserti, come dicevo, perché molti hanno deciso di abbandonare il territorio per cercare lavoro in città, lasciando molto spesso i propri, piccoli, appezzamenti in preda a cinghiali e alla natura selvaggia.

Questo perché la vita in campagna in territori come questo è fatta di molti sacrifici (la pendenza dei vigneti il terreno arido), il continuo adeguarsi e ammodernarsi ha portato quindi, negli anni ad una diminuzione di piccole cantine a favore di poche ma grandi cantine e consorzi, i quali sfruttano soprattutto i lavoratori stagionali, stranieri che in queste zone sono molto presenti.

Nella zona in cui mi trovavo vi erano molte aziende medie ma soprattutto di piccole dimensioni che puntano su una maggior valorizzazione di un territorio a mio avviso sconosciuto a livello turistico.

Al di fuori delle grandi aziende, le piccole aziende portano avanti un legame stretto con il territorio valorizzando di più tecniche meno invasive in campo, per ottenere un vino di maggior qualità in cantina.

Passeggiando in questi giorni, in un territorio che ancora di più, OGGI, deve essere valorizzato; fermandomi poi a parlare con alcuni viticoltori ho capito che molte delle nostre scelte hanno una ricaduta molto rilevante su un territorio e sulla sua valorizzazione.

Il questi 4 giorni ho veramente scoperto un mondo, un paradiso, legato ancora ai tempi antichi che fa fatica ad evolvere, ma che nasconde un sacco di peculiarità, di bellezze e di prodotti di altissima qualità primo fra tutti …. Il VINO!

Alla prossima,

Matteo.

 

 

 

 

 


Commenti

Post popolari in questo blog

ENODEGUSTA 23 !

ENODEGUSTA #21

VINI DEL MESE #3